Active Directory ed Entra ID sono oggi il perno della trasformazione digitale di molte aziende:
saperli compromettere — e proteggere — è una competenza cruciale per tutti i professionisti della cybersecurity,
non solo per i red teamer.
Con il bootcamp Red Teaming Hybrid Active Directory for advanced, entrerai in un laboratorio iper-realistico dove le difese moderne sono attive, i controlli sono configurati, e solo chi conosce a fondo le tecniche più avanzate potrà ottenere l'accesso.
Non affronterai solo esercizi teorici, ma metterai alla prova le tue capacità in ambienti dove sono presenti controlli di sicurezza moderni. Imparerai a eludere protezioni, muoverti lateralmente tra cloud e infrastrutture locali, sfruttare debolezze di configurazione e ottenere persistenza.
Il tutto attraverso tecniche realistiche, usate oggi tanto da red team professionisti quanto da attori reali delle minacce.
Accetta la sfida di operare in un ambiente ibrido e avanzato, dove ogni passo ti porterà a comprendere meglio le dinamiche di un mondo ostile.
Descrizione del corso:
Che tu sia un Red Teamer, un analista SOC o un appassionato di CyberSecurity, questo corso è pensato per chi vuole davvero comprendere come si muovono gli attaccanti all'interno di ambienti ibridi complessi.
Le infrastrutture moderne non si limitano più al solo on-premise: Azure, Entra ID e le identità ibride rappresentano ormai il nuovo terreno di gioco. Per difendere o compromettere questi ambienti, però, non è sufficiente conoscere i concetti teorici. È fondamentale capire come gli attaccanti abusano delle funzionalità legittime,
eludono le difese avanzate e sfruttano configurazioni errate che possono compromettere l’intero dominio.
Un corso tecnico e interamente pratico in un ambiente ibrido reale: esercitati in una rete complessa che unisce foreste Active Directory, multipli tenant Entra ID, identità sincronizzate e risorse distribuite tra cloud e on-premise.
Il laboratorio riproduce uno scenario completo e fedele alla realtà, ideale per simulare attacchi avanzati, pivoting tra infrastrutture e spostamenti laterali tra infrastruttura locale e cloud, includendo l’utilizzo di un framework C2 reale per il command and control, lo stesso impiegato anche da threat actors in scenari offensivi concreti.
🔗 4 Catene di Attacco (Kill Chain): esplora diverse sequenze di compromissione e lateral movement tra sistemi Windows, dominio AD e risorse Azure, con la possibilità di risolvere il lab con approcci multipli.
Syllabus
I. Introduction, Discovery e Recon
II. Initial Access
III. Enumeration
IV. Privilege Escalation and Lateral Movement
VI. Persistence
VII. Lateral Movement from on-prem to Cloud and back
VIII. Data Mining and Exfiltration
IX. Cross tenant attack with cloud lateral movement
X. Command and Control
XI. Defense and Monitoring
Modalità del corso:
Cosa otterrai da questo corso:
🎖️Competenze su tecniche avanzate offensive e difensive in ambienti ActiveDirectory
💪 Miglioramento delle tue capacità pratiche con tools offensivi
🗣️ Interazione con il docente in diretta
👥 Network con altri professionisti del settore
☠️ Ore di torture nel risolvere i learning objectives dei laboratori
📜 Attestato di partecipazione
Prerequisiti:
La formazione del bootcamp è valida per varie certificazioni in questo ambito come ad esempio la CARTP, CARTE, CRTE etc..
Non perdere l’occasione di partecipare al bootcamp avanzato sul redteaming ibrido tra Active Directory ed Entra ID. Un'esperienza pratica unica, pensata per chi vuole davvero fare la differenza sul campo.
I posti sono limitati e la domanda è alta, assicurati subito uno dei 10 posti disponibili!
Non aspettare. Iscriviti ora!
Mohammed Bellala è un rinomato esperto di cybersecurity con oltre 20 anni
di esperienza nel settore IT. Ha collaborato con aziende leader a livello globale, aiutandole a proteggere i loro dati e infrastrutture critiche. La sua passione per l'insegnamento lo ha portato a creare corsi che combinano teoria e pratica, offrendo agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide della sicurezza informatica moderna.
Specialista infosec appassionato del settore Hacking e IT Security, è in possesso di numerose certificazioni tecniche tra cui:
CARTE, CRTE, eCTPXv2, CRTO, CARTP, CRTSv2, CESP-ADCS, eCCPT, CRTP, NSE4, MCSE, 3xMCSA e altre...
Ad oggi ricopre il ruolo di:
- CyberSecurity Architect presso MyVoice s.r.l
- Head of CyberSecurity Operations presso SafeBreach
- CyberSecurity Trainer presso SafeBreach Academy